Hôtel de la Créativité è un progetto europeo finanziato dal programma Erasmus Plus realizzato nell’ambito dell’Azione Chiave 2 del programma, nell’ambito dei partenariati su scala ridotta. Il progetto, attraverso una molteplicità di azioni e incontri formativi internazionali, indaga sul rapporto tra educazione non formale, arte e creatività.
Il partenariato del progetto comprende l’associazione francese Puglia à la Breizh (Francia) in qualità di capofila e le associazioni Studenti per la Città (Italia), United Societies of Balkan (Grecia), Auryn (Spagna) quali soggetti partner.
Il progetto prevede la formazione di operatori giovanili e animatori socio-educativi attraverso metodologie creative, innovative e alternative. Il progetto comprende 6 attività internazionali tra cui 4 corsi di formazione che si svolgeranno nei paesi dove le associazioni partner hanno sede e 2 eventi internazionali (Kick-off meeting e valutazione finale).
Tra i risultati attesi vi sono la creazione di manuali e linee guida contenenti modelli formativi e metodologie legate al mondo dell’animazione socio-educativa e del lavoro con i giovani. Tutto il materiale realizzato sarà fruibile nelle 4 lingue ufficiali del progetto (francese, italiano, spagnolo e greco). È previsto, inoltre, un ciclo di incontri da realizzarsi a livello locale per la promozione dei risultati del progetto e la realizzazione di laboratori tematici utilizzando le metodologie e i materiali realizzati nel corso del progetto.
Le attività del progetto si concluderanno ad Aprile 2023.