Cittadinanza digitale e sviluppo sostenibile: è possibile l’interazione tra questi due elementi? Se ne discuterà dal 23 Luglio al 1 Agosto a Ribeira do Neva in occasione della realizzazione delle attività dello scambio giovanile “Sustainable education in a digital world”. “Sustainable education in...
Percorsi di integrazione sociale di giovani appartenenti a gruppi minoritari (es. gruppi etnici), sviluppo di idee, progetti e attività per l’inclusione: sono queste le tematiche che verranno affrontate durante lo scambio giovanile “More inclusion, More Community“ che verrà ospitato ad Aldeia de...
“SEA – Sharing European youth policies Around Europe” è un progetto che si realizza nell’ambito dell’Azione Chiave 1 del programma Erasmus Plus ed è finalizzato a promuovere il dibattito in materia di politiche giovanili a livello europeo. Attraverso le sue attività, infatti, è previsto lo scambio...
Beyond inclusion: film-making & digital story-telling è il nome di un progetto di mobilità internazionale che verrà ospitato nella cittadina di Novi Sad, in Serbia, dal 10 al 19 Settembre. L’agenda educativo-formativa del progetto prevede uno scambio di competenze ed esperienze in materia di...
“Power ON Competencies” è un progetto di capacity building rientrante nell’Azione Chiave 2, asse giovani, del programma di mobilità Erasmus Plus. Il progetto vede come capofila l’associazione albanese “Toger for Life” e un partenariato composto da paesi dell’area est europea (Bulgaria, Kosovo,...
“Tell us your story and amplify your voice” è un progetto di scambio giovanile che rientra nell’Azione Chiave 1 del programma europeo di mobilità Erasmus Plus. Lo scopo del progetto è quello di promuovere l’uso degli strumenti web e la tecnica della narrazione attraverso lo storytelling...
“Fair Media=Fair Youth: Building the space for campaigns and projects on media literacy” è un progetto sviluppato nell’ambito del programma di mobilità Erasmus Plus, al cui interno è stata organizzata una mobilità per operatori giovanili. Scopo del progetto è stato quello di far incontrare le...
“CORPS: Creating opportunities raising promotion of Social Inclusion” è un progetto di mobilità internazionale che si sviluppa all’interno del programma Erasmus Plus. Il progetto prevede al suo interno una mobilità di tipo multilaterale che coinvolge paesi partner del programma e che si sviluppa...
In collaborazione con l’Università degli Studi di Cagliari e con l’Ente ERSU l’Associazione ha organizzato, nel corso degli anni, percorsi educativi per l’inclusione, il tempo libero, l’educazione e lo sport. Tali interventi, della durata annuale, sono strutturati sotto forma di progetti che...