Rassegna Stampa Studenti per la Città

In questa sezione troverete tutti gli articoli sulle nostre attività diffusi dai diversi organi di stampa regionali e nazionali.

rassegna stampa associazione studenti per la città

Politiche giovanili: a Cagliari il confronto tra le organizzazioni del settore

Numerose organizzazioni giovanili europee*, sotto l’egida dell’Associazione Studenti per la Città, si incontreranno la prossima estate a Cagliari per discutere di politiche giovanili ed entrare nel merito delle buone pratiche realizzate nei rispettivi Paesi.

rassegna stampa associazione studenti per la città

Simone Cuccu, volontario all’estero nell’anno della pandemia.

Quest’anno, a causa della pandemia, decine di migliaia di ragazzi hanno dovuto rinunciare ai loro sogni di formazione e volontariato all’estero. Cosa ancor più grave, una volta terminata la crisi molti altri potrebbero farlo poiché contagiati dal virus della paura e dell’asocialità.

Giovani “Digital Story Tellers” europei alla scoperta di Portoscuso

Il centro sulcitano è stato oggetto ieri di una visita di studio dei 45 delegati del progetto internazionale “Tell us your story”, realizzato in questi giorni dall’associazione Studenti per la Città. 

“Connessioni Europee”, inizia oggi il progetto internazionale “Tell us your story”

La narrazione e la condivisione on line di informazioni riguardanti territorio e identità, rappresenta un tassello essenziale nella costruzione di un’Europa inclusiva e senza barriere culturali.

Una rete di isole per il rilancio del turismo nelle aree rurali.

A Green Path(4)Youth: A Network Among Islands è il nome del progetto che verrà ospitato nel mese di dicembre in Sardegna sul tema del rilancio dello sviluppo e del turismo nelle aree rurali. Il progetto promosso dall’Associazione Studenti per la Città, nell’ambito del programma europeo Erasmus+.

Comune, Tocco accoglie i ragazzi de “A Green Path Youthdi: A Network Among Island”

Dalle opportunità, agli svantaggi della condizione di insularità. Dallo sviluppo delle aree interne e costiere, all’inclusione dei giovani provenienti da territori marginali o rurali della Sardegna. Dall’orientamento al lavoro e alla formazione, alla promozione della mobilità internazionale, sino alla condivisione di esperienze.

rassegna stampa associazione studenti per la città

Giovani e insularità. “A Green Path(4)Youth: A Network Among Islands”.

Giovedì 12 dicembre alle ore 10.30, nell’Aula Consiliare del Palazzo Civico, l’associazione Studenti per la Città, in collaborazione con il Comitato Associazioni Sarde per la Mobilità Internazionale, C.A.S.M.I., presenterà il progetto internazionale “A Green Path(4)Youth: A Network Among Islands” sul tema dell’insularità e delle opportunità per i giovani provenienti residenti nelle aree insulari.

Il presidente del Consiglio Edoardo Tocco accoglie i ragazzi del progetto “A Green Path Youth”

Al Municipio di Cagliari incontro-confronto con giovani provenienti da tutta Europa sulle tematiche dell’insularità.

Portoscuso, studenti da tutta Europa in visita al borgo marinaro.

Si svolgerà domani a Portoscuso “A Green Path 4 youth: a network among islands”, grazie alla collaborazione tra il Gruppo folk Sa Turri di Portoscuso e l’associazione universitaria Studenti per la Città.

42 giovani in visita a Portoscuso per il progetto “Catch the moment! Wide Angle of diversity”

Sono 42 i giovani provenienti da Portogallo, Turchia, Macedonia, Polonia, Spagna e Italia visiteranno il Comune di Portoscuso nell’ambito delle attività del progetto internazionale su ambiente e fotografia “CATCH THE MOMENT! WIDE ANGLE OF DIVERSITY”.

Studenti Erasmus per la città: Youth E-Volution!

Conoscersi, confrontarsi con culture differenti attraverso la comprensione dei linguaggi e degli strumenti dei media tradizionali e dei social media: ne abbiamo parlato con Marina Patteri dell’associazione Studenti per la città, in studio con una delegazione di studenti tra i 20 e i 25 anni provenienti da tutta Europa, a Cagliari per partecipare al meeting internazionale su social media e fake news “Youth E-Volution”, progetto europeo realizzato all’interno del programma “Erasmus+”.

A Cagliari un seminario internazionale sull’immigrazione.

Trenta operatori di organizzazioni del terzo settore saranno a Cagliari dal 24 al 30 ottobre per parlare di immigrazione inclusione in occasione del seminario internazionale “Migration 2020: Towards a Sustainable Inclusion”. Il Progetto, realizzato dall’associazione Studenti per la Città nell’ambito del programma comunitario Erasmus Plus.

Progetto internazionale Youth Leaders+. Per la prima volta una delegazione giovanile bielorussa

Si svolge, in questi giorni in Sardegna il progetto internazionale Youth Leaders+”, Azione Chiave 1 del Programma Erasmus+, promosso dall’associazione sarda “Studenti per la Città*”con la presenza di delegazioni giovanili di ben 9 paesi.

“Youth Leader+”: un aiuto concreto per gli studenti stranieri a Cagliari

Al centro del progetto internazionale la formazione, l’istruzione e gli scambi tra i giovani provenienti da Romania, Ucraina, Armenia, Georgia, Bulgaria, Turchia. Da quest’anno anche una delegazione bielorussa e slovacca.