Fact-check it

Data Inizio

09/05/2025

Data fine

17/05/2025

Fact-check it è un Corso di formazione rivolto a operatori del settore e a personale esperto nell’ambito dell’animazione socioeducativa. Il corso prevede un approfondimento specifico in materia di comunicazione e lotta alla disinformazione. I partecipanti coinvolti avranno la possibilità di confrontarsi con colleghi provenienti da altri paesi europei, approfondire il tema, scambiare idee e punti di vista.

Le competenze acquisite verranno condivise a livello locale e all’interno delle proprie associazioni di provenienza. Per via delle tematiche affrontate è richiesto un profilo del partecipante con una o più delle seguenti caratteristiche:

  • Esperienza nell’ambito del Programma Erasmus+
  • Esperienza nell’ambito dell’animazione socioeducativa
  • Conoscenza base dell’argomento
  • Conoscenza della lingua inglese

I partecipanti dovranno, inoltre, dimostrare:

  • Forte motivazione
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Apertura al dialogo e alla comprensione reciproca

L’associazione ospitante, attraverso il programma Erasmus Plus, si occuperà di:

  • Coprire al 100% i costi per il vitto e l’alloggio
  • Rimborsare fino a un massimale prestabilito di € 275 le spese di viaggio
  • Coprire al 100% i costi per la formazione
  • Rilasciare il certificato “Youth Pass”

Il numero dei posti disponibili è tre (3). Non sono previsti limiti di età.

Per mandare la propria candidatura è necessario contattare l’associazione all’indirizzo info@studentiperlacitta.org specificando nell’oggetto “Fact-check it!” e allegando una breve lettera di presentazione entro il 10 Aprile 2025.