More inclusion, More Community

Data Inizio

26/04/2022

Data fine

05/05/2022

Percorsi di integrazione sociale di giovani appartenenti a gruppi minoritari (es. gruppi etnici), sviluppo di idee, progetti e attività per l’inclusione: sono queste le tematiche che verranno affrontate durante lo scambio giovanile “More inclusion, More Community“ che verrà ospitato ad Aldeia de São Sebastião dal 26 Aprile al 5 Maggio 2022.

L’obiettivo dello scambio giovanile è quello di contribuire a costruire una cultura dell’inclusione attraverso lo scambio di idee, buone pratiche ove esistenti e sviluppare percorsi comuni replicabili a livello locale.

L’agenda delle attività prevede laboratori e attività di gruppo, presentazioni individuali e di gruppo, analisi e uso di strumenti digitali per la formazione, simulazioni, studio e condivisione di buone pratiche. Le attività verranno seguite da esperti facilitatori con comprovata esperienza nell’ambito dell’animazione socio-educativa e della tematica affrontata.

Le attività del seminario verranno ospitate nella cittadina di Aldeia de São Sebastião.

Le condizioni per la partecipazione sono le seguenti:

  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Buona conoscenza dell’argomento
  • Pregressa partecipazione ad esperienze di mobilità nell’ambito del programma Erasmus Plus
  • Motivazione e flessibilità

L’associazione ospitante, attraverso il programma Erasmus Plus, si occuperà di:

  • Coprire al 100% i costi per il vitto e l’alloggio
  • Rimborsare fino a un massimale prestabilito di € 275 le spese di viaggio
  • Coprire al 100% i costi per la formazione
  • Rilasciare il certificato “Youth Pass”
  • Non avere un’età superiore ai 30 anni (ad eccezione del group leader)

Numero di posti disponibili: 5 posti per giovani sotto i 30 anni di età; 1 posto riservato all’accompagnatore (+30)

Paesi coinvolti: Portogallo, Spagna, Italia, Grecia, Romania, Cipro

Per mandare la propria candidatura è necessario mandare un’email all’indirizzo info@studentiperlacitta.org specificando nell’oggetto “More inclusion, More Community” e allegando una breve lettera di presentazione entro il 15 Aprile 2022.