VoluntIN: percorsi di volontariato per l’inclusione sociale

VoluntIN: percorsi di volontariato per l’inclusione sociale

“VoluntIN: percorsi di volontariato per l’inclusione sociale” è un progetto finanziato dalla Fondazione di Sardegna che si svolge nel territorio regionale finalizzato a promuovere, attraverso una serie di attività e laboratori, il valore del volontariato come strumento per favorire l’inclusione sociale di giovani che provengono da contesti svantaggiati. I target coinvolti sono quelli dei giovani provenienti da zone rurali della Sardegna, N.E.E.T, giovani con difficoltà economiche e/o disoccupati a lungo termine, giovani provenienti da quartieri con alto tasso di criminalità e a rischio di radicalizzazione e infine associazioni interessate nella progettazione e l’accreditamento (nell’ambito del programma Corpo Europeo di Solidarietà) per creare percorsi di volontariato internazionali.

I laboratori, che si basano sui metodi dell’educazione non formale, intendono approfondire le opportunità che il programma europeo Corpo Europeo di Solidarietà offre ai giovani e alle organizzazioni a livello locale e internazionale.

Attraverso la realizzazione di laboratori di progettazione e la condivisione di buone pratiche di vari attori e professionisti del settore vengono fornite le competenze sia ad organizzazioni che ai giovani per poter scrivere dei progetti locali e/o partecipare a progetti internazionali finanziati dai programmi comunitari.  Al termine del percorso formativo è prevista la realizzazione di un evento di volontariato che mette in rete sia organizzazioni locali che internazionali allo scopo di creare una rete internazionale di volontariato per giovani svantaggiati e organizzazioni orientate all’inclusione sociale.